L’impianto Rea Dalmine raddoppia la potenza Progetto da 10 milioni
Settimana per l’Energia. L’ampliamento permetterà di aumentare del 50% il teleriscaldamento a Bergamo Avviati i lavori per la costruzione dei due nuovi edifici
Settimana per l’Energia. L’ampliamento permetterà di aumentare del 50% il teleriscaldamento a Bergamo Avviati i lavori per la costruzione dei due nuovi edifici
VISITA ALL’IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE REA DI DALMINE
La squadra oratoriale G.S. Virtus è gruppo sportivo dilettantistico attivo nel territorio dell’interland milanese che si fonda sulla passione per lo sport, ma anche sull’attaccamento al territorio e la voglia di fare gruppo e stare insieme all’aria aperta per uno sport sempre più “green”!
Dalmine – Dall’inceneritore Rea nuovo teleriscaldamento. Traffico deviato tra via Dossi e viale Lombardia.
Valorizzare gli scarti e i residui di un ciclo produttivo, per riutilizzarli per nuovi processi, con grandi vantaggi economici ed ambientali. Anche Greenthesis, tramite la società Rea Dalmine, attende il via libera ai suoi progetti.
Il 14 giugno scorso è stato presentato il settimo Bilancio di Sostenibilità territoriale di Bergamo dal Presidente Marco Patuano e dall’Amministratore Delegato Renato Mazzoncini di A2A
Con EnVal l’impegno della Rea di Dalmine per la discarica che partecipa al riciclo. Fino al 2036.
Un centro delle energie rinnovabili al posto di una discarica. Grazie a un impianto realizzato da Rea Dalmine, Greenthesis Group sta completando a Latina un progetto all’avanguardia. Entro aprile sarà operativo.
Greenthesis Group è attivo nella “green tech” con numerosi impianti su tutto il territorio nazionale. Tra le prossime sfide il recupero dei rifiuti nel tessile e nell’alimentare. Attraverso la società Rea gestisce il termovalorizzatore di Dalmine.