Bonifiche Ambientali

Greenthesis Group è leader in Italia e all’estero negli interventi di risanamento e bonifica, con all’attivo oltre cinquecento progetti di bonifica, tra cui diversi Siti di Interesse Nazionale (SIN), 3 milioni di m2 di aree bonificate e oltre 2 milioni di tonnellate di suolo contaminato trattato. 

 

L’attività si estende dalla bonifica di siti contaminati e di aree inquinate da depositi abusivi di rifiuti, alla messa in sicurezza di vecchie discariche, passando per il risanamento delle falde, fino al decommissioning (demolizione e riqualificazione) e alla valorizzazione delle aree industriali dismesse.

Il Gruppo è in grado di garantire una riqualificazione a regola d’arte nel pieno rispetto dell’ambiente grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia e la gestione dell’intero ciclo di risanamento: dal monitoraggio delle aree da bonificare al ripristino e/o recupero, fino all’ottenimento del collaudo e certificazione finale. Il progetto di bonifica e recupero prevede poi interventi di messa in sicurezza, smaltimenti e/o recuperi differenziati e trattamenti in situ ed ex situ. 

 

L’esecuzione delle bonifiche è preceduta dall’attività di auditing ambientale condotta da uno staff tecnico di consolidata esperienza che opera anche attraverso propri laboratori. Un pool di tecnici e operatori esperti, monitora la fase di esecuzione assicurando il conseguimento degli obiettivi desiderati dai diversi clienti, pubblici e/o privati. 

 

L’attività di Greenthesis si caratterizza per l’esatta rispondenza ai criteri normativi ma anche per la soddisfazione degli standard di qualità e sicurezza delle più aggiornate norme ISO.

 

No markers found for this Travelers' map.
Please add some markers to your posts before using this shortcode.
+ 0
progetti di grande valore, tra cui SIN
+ 0
anni di esperienza
+ 0
milioni di m² aree bonificate
+ 0
milioni di tonnellate di suolo contaminato trattato

Greenthesis Group è presente in 6 regioni Italiane da Nord a Sud (Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Valle d’Aosta, Veneto) per un totale di 13 impianti di cui 5 dedicati proprio al Trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti industriali, bonifiche e ingegneria ambientale.

 

Greenthesis dispone inoltre di propri impianti fissi e mobili per il trattamento fisico-chimico e lo smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi nonché per la depurazione di acque inquinate. 

 

Gli impianti mobili modulari sono autorizzati per il trattamento dei rifiuti solidi e liquidi, per interventi di risanamento presso le specifiche aree di cantiere. Un sistema che permette di contenere in modo sensibile l’impatto ambientale complessivo e di ridurre gli smaltimenti “off site”, ovvero fuori dal sito.

Riproduci video