Rea Dalmine, varo del nuovo turbogruppo
Presso l’impianto di termovalorizzazione Rea Dalmine effettuato il varo del nuovo turbogruppo che permetterà all’impianto di generare calore
Presso l’impianto di termovalorizzazione Rea Dalmine effettuato il varo del nuovo turbogruppo che permetterà all’impianto di generare calore
Attraverso il PCTO “A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa”, il Gruppo vuole far comprende ai giovani cosa sia l’economia circolare e quale sia il suo scopo.
Si è conclusa da pochi giorni Mediterranea – Le Civiltà blu: una kermesse su cui si sono accesi i riflettori il 30 luglio scorso, presso il Centro visitatori Parco Nazionale del Circeo di Sabaudia, nata per valorizzare il territorio tramite una serie di attività culturali, artistiche e di intrattenimento di cui Greenthesis S.p.A. è orgogliosamente official sponsor.
La società Greenthesis S.p.A., con il patrocinio e in collaborazione con la Città di Orbassano, istituisce inmemoria del suo fondatore Giuseppe Grossi il premio di studio “Ambiente e Territorio”
La squadra oratoriale G.S. Virtus è gruppo sportivo dilettantistico attivo nel territorio dell’interland milanese che si fonda sulla passione per lo sport, ma anche sull’attaccamento al territorio e la voglia di fare gruppo e stare insieme all’aria aperta per uno sport sempre più “green”!
Il 14 giugno scorso è stato presentato il settimo Bilancio di Sostenibilità territoriale di Bergamo dal Presidente Marco Patuano e dall’Amministratore Delegato Renato Mazzoncini di A2A
Greenthesis ha presentato e aperto ufficialmente un progetto con il quale verranno assegnate ben tre borse di studio rivolte a neolaureati di primo e di secondo livello a partire dalla valutazione delle tesi di laurea presentate in ambito “Ambiente e Territorio”.
Il Sole 24 Ore e Statista tornano con la seconda edizione di “Leader della sostenibilità”, ossia la lista delle 200 aziende italiane da premiare come le più sostenibili.
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente Barricalla propone due giorni di appuntamenti gratuiti e aperti a tutti per ricordare l’importanza dell’ambiente la necessità di preservarlo.
Venerdì 10 e sabato 11 giugno si potrà vivere l’emozione del cinema all’aperto