A scuola di economia circolare – Torna il PCTO di Greenthesis
Attraverso il PCTO “A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa”, il Gruppo vuole far comprende ai giovani cosa sia l’economia circolare e quale sia il suo scopo.
Attraverso il PCTO “A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa”, il Gruppo vuole far comprende ai giovani cosa sia l’economia circolare e quale sia il suo scopo.
Da sempre il Gruppo Greenthesis investe in progetti dedicati ai propri dipendenti consapevole che i modelli di business in cui le persone e il loro benessere hanno un ruolo centrale sono maggiormente sostenibili e capaci di generare, nel tempo, superiori benefici
Si è conclusa da pochi giorni Mediterranea – Le Civiltà blu: una kermesse su cui si sono accesi i riflettori il 30 luglio scorso, presso il Centro visitatori Parco Nazionale del Circeo di Sabaudia, nata per valorizzare il territorio tramite una serie di attività culturali, artistiche e di intrattenimento di cui Greenthesis S.p.A. è orgogliosamente official sponsor.
Segrate, 4 agosto 2022 – Greenthesis S.p.A. rende noto di aver messo on line il nuovo sito internet della Società
Segrate, 3 agosto 2022 – Greenthesis S.p.A. comunica che in data odierna è stato effettuato il primo previsto aumento di capitale della società neo partecipata Carborem S.r.l.
La società Greenthesis S.p.A., con il patrocinio e in collaborazione con la Città di Orbassano, istituisce inmemoria del suo fondatore Giuseppe Grossi il premio di studio “Ambiente e Territorio”
Dalmine – Dall’inceneritore Rea nuovo teleriscaldamento. Traffico deviato tra via Dossi e viale Lombardia.
Valorizzare gli scarti e i residui di un ciclo produttivo, per riutilizzarli per nuovi processi, con grandi vantaggi economici ed ambientali. Anche Greenthesis, tramite la società Rea Dalmine, attende il via libera ai suoi progetti.
A Latina nell’impianto di produzione di rifiuti di Borgo Montello la società “Ind.Eco” sta realizzando un impianto all’avanguardia per la trasformazione dei rifiuti.