Barricalla presenta il suo bilancio di sostenibilità
Una realtà capace di generare valore e benessere per la comunità: questo emerge dal Bilancio di sostenibilità 2021 di Barricalla
Una realtà capace di generare valore e benessere per la comunità: questo emerge dal Bilancio di sostenibilità 2021 di Barricalla
Riuso, riciclo e recupero rappresentano non soltanto tre azioni fondamentali e virtuose nella raccolta differenziata e nel corretto smaltimento dei rifiuti bensì anche le tre parole chiave della nuova campagna informativa promossa dalle Unités des Communes Mont-Émilius e Grand-Combin in collaborazione con Enval e la Regione
Nel vortice della crisi energetica, un gruppo di imprenditori bergamaschi si confronta con Carlo Cottarelli sulle prospettive industriali. La transizione ecologica è la spinta per innovare e resistere.
Settimana per l’Energia. L’ampliamento permetterà di aumentare del 50% il teleriscaldamento a Bergamo Avviati i lavori per la costruzione dei due nuovi edifici
Dalmine – Dall’inceneritore Rea nuovo teleriscaldamento. Traffico deviato tra via Dossi e viale Lombardia.
Valorizzare gli scarti e i residui di un ciclo produttivo, per riutilizzarli per nuovi processi, con grandi vantaggi economici ed ambientali. Anche Greenthesis, tramite la società Rea Dalmine, attende il via libera ai suoi progetti.
A Latina nell’impianto di produzione di rifiuti di Borgo Montello la società “Ind.Eco” sta realizzando un impianto all’avanguardia per la trasformazione dei rifiuti.
Con EnVal l’impegno della Rea di Dalmine per la discarica che partecipa al riciclo. Fino al 2036.
Un centro delle energie rinnovabili al posto di una discarica. Grazie a un impianto realizzato da Rea Dalmine, Greenthesis Group sta completando a Latina un progetto all’avanguardia. Entro aprile sarà operativo.