Ecomondo
Ecomondo è ormai da 25 anni l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale. Fiera internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare
Ecomondo è ormai da 25 anni l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale. Fiera internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare
Greenthesis S.p.A. è lieta di comunicare che è giunto alla fase finale il progetto di circular open innovation denominato “Call4Circular – Innovation for Environmental Services”, volto a scoprire e sostenere soluzioni innovative dedicate ad accrescere la sostenibilità nei servizi ambientali
Si rende noto che è giunto a completamento l’accordo strategico (l’“Operazione”) tra Planesys S.p.A., socio di
riferimento del Gruppo Greenthesis, e il fondo PATRIZIA European Infrastructure Fund III SCSp (“Patrizia”), tra i più importanti fondi infrastrutturali europei, anche attraverso la formazione del nuovo organo di governo societario della Società.
EXPOniAMO Dalmine è l’evento di riferimento per tutte le attività economiche, le associazioni del territorio e del Distretto del commercio 525, che dal 2010 si riuniscono nel cuore della città
Grazie all’accordo per il recupero del calore generato dal termovalorizzatore Rea Dalmine, A2A ha potuto ampliare la rete del teleriscaldamento del capoluogo orobico senza dover utilizzare combustibili fossili
Confermata la medesima classe di merito creditizio anche alle tre emissioni obbligazionarie del 31 marzo 2020, del 28 luglio 2022 e del 7 luglio 2023
Circonomia è il Festival Internazionale dell’Economia Circolare e della Transizione Ecologica che si propone di diffondere l’idea di Economia Circolare
Si è svolta lo scorso 10 maggio a Milano a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, la seconda edizione di Investopia Europe, organizzata da Efg Consulting
Greenthesis S.p.A. comunica che il Raggruppamento Temporaneo di Imprese di cui essa è capogruppo con una quota pari a circa il 40% e al quale partecipano anche Eni Rewind S.p.A., Sirai S.r.l., Vianini Lavori S.p.A., Semataf S.r.l. e Consorzio Stabile Grandi Lavori S.c.r.l. ha sottoscritto il contratto con Invitalia S.p.A. avente ad oggetto “l’affidamento congiunto dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, servizi e lavori per gli interventi di bonifica del Parco Urbano, bonifica del sedime delle infrastrutture e realizzazione di infrastrutture nel sito di rilevante interesse nazionale di Bagnoli-Coroglio (NA)”