Un linguaggio nuovo per raccontare le urgenze ambientali?
Barricalla presenta L’ultima ape, un cortometraggio animato per parlare di ambiente, realizzato dallo studio torinese Mu Film
Barricalla presenta L’ultima ape, un cortometraggio animato per parlare di ambiente, realizzato dallo studio torinese Mu Film
Barricalla presenta il cortometraggio animato dedicato ad alcune delle più importanti urgenze ambientali: la difesa delle api, la lotta alle ecomafie, la necessità di impianti di smaltimento sicuri, la scelta di stili di vita sostenibili
Greenthesis S.p.A. rende noto di aver perfezionato l’acquisizione del 70% del capitale di Bigaran S.r.l., società che da oltre cinquant’anni opera nel settore della raccolta, trasporto, recupero, smaltimento e intermediazione di ogni genere di rifiuto in Veneto e nel Nord Italia
Greenthesis S.p.A. has announced the signing of a €50 million financing agreement with Natixis S.A., Milan Branch, and Intesa Sanpaolo S.p.A.. Natixis serves as the lead bank, while both banks act as financing banks and Mandated Lead Arrangers & Bookrunners
Greenthesis S.p.A. comunica di aver perfezionato un nuovo contratto di finanziamento da 50 milioni di Euro con le banche Natixis S.A., Succursale di Milano, e Intesa Sanpaolo S.p.A., la prima in qualità di Banca Agente ed entrambe in qualità di banche finanziatrici e Mandated Lead Arrangers & Bookrunners
Greenthesis S.p.A. comunica che la società interamente controllata di recente costituzione Agromet Barbianello S.r.l. ha perfezionato l’acquisto del ramo d’azienda della società Alfalfa Energia S.r.l.
Si rende noto con soddisfazione che il progetto imprenditoriale in via di sviluppo da parte della Rifuture S.r.l. è stato selezionato dal Gestore Servizi Energetici per rientrare nel contingente di capacità produttiva secondo quanto indicato nell’Avviso pubblico del 13 luglio 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Greenthesis S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale di Gruppo al 30 giugno 2023
Si rende noto che Greenthesis S.p.A., tramite la propria società interamente controllata di diritto emiratino Ambienthesis Middle East DMCC, è stata incaricata dello svolgimento delle attività di caratterizzazione, per un importo pari a circa 100 migliaia di Euro, funzionali al successivo intervento di bonifica di terreni contaminati da idrocarburi da effettuarsi nell’area industriale di Abu Dhabi