Rea Dalmine premiata alle “Eccellenze al Lavoro 2025” di Confindustria Bergamo
Un riconoscimento al valore del team WTE Engineering e al contributo dell’azienda al territorio.
Un riconoscimento al valore del team WTE Engineering e al contributo dell’azienda al territorio.
Dal 28 al 30 maggio 2025, Greenthesis Group ha partecipato al Green Med Expo & Symposium, svoltosi presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, confermandosi tra i protagonisti dell’evento di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare nel Mediterraneo.
Greenthesis S.p.A. (la “Società”) comunica di aver perfezionato un nuovo contratto di finanziamento a medio-lungo termine da 215 milioni di Euro con le banche Natixis S.A., Succursale di Milano, e Intesa Sanpaolo S.p.A., la prima in qualità di Coordinator e Banca Agente ed entrambe in qualità di Underwriters, Mandated Lead Arrangers & Bookrunners, finalizzato sia al rifinanziamento della maggior parte dell’indebitamento finanziario esistente della Società, sia al supporto della strategia di crescita organica e per linee esterne
Greenthesis S.p.A. rende noto con soddisfazione che Cerved Rating Agency S.p.A. – Agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito creditizio di imprese non finanziarie e nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici – ha confermato nuovamente a B1.1 il rating di credito pubblico della Società, classe di merito creditizio rientrante nella fascia “Investment Grade”.
A Napoli, l’azienda racconta la sfida
di Bagnoli e il suo modello di intervento
che parte sempre dal dialogo con i territori
Una delegazione del Paese africano in visita negli impianti dell’hub energetico pontino che è stata una discarica
Una giornata dedicata alla scoperta del futuro sostenibile: anche quest’anno Greenthesis Group apre le porte al pubblico in 6 impianti.
Domenica 11 maggio, dalle 10 alle 17, è in programma un’apertura straordinaria del macrocosmo visconteo. All’interno del Palazzo Nuovo si potrà scoprire il teatro più piccolo d’Europa
Conferenza “Riciclo e Riuso dei prodotti tessili: Tecnologie e Innovazione”
organizzato il 18 marzo dall’Università Bicocca di Milano insieme a Chimica Verde e Federcanapa