Nomina del Direttore Generale di Greenthesis S.p.A.
Il Consiglio di Amministrazione di Greenthesis S.p.A. ha nominato il Dott. Vincenzo Cimini quale Direttore Generale
della Società
Il Consiglio di Amministrazione di Greenthesis S.p.A. ha nominato il Dott. Vincenzo Cimini quale Direttore Generale
della Società
In data odierna si è tenuta in prima convocazione, in audio-videoconferenza, l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Greenthesis S.p.A. sotto la Presidenza del Dott. Giovanni Bozzetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società
Greenthesis S.p.A. è lieta di comunicare che Cerved Rating Agency S.p.A. ha nuovamente confermato il rating di credito pubblico della Società a B1.2, classe di merito creditizio rientrante nella fascia “Investment Grade”
Greenthesis S.p.A. rende noto che il Raggruppamento Temporaneo di Imprese al quale partecipa come società
mandante con una quota del 30% ha conseguito l’appalto per la Messa in Sicurezza d’Emergenza (MISE) dell’area della ex centrale termoelettrica ENEL in località Torre del Sale, nel Comune di Piombino (LI)
Approvato nuovo Piano Industriale di Gruppo 2023-2027 fondato su crescitadimensionale organica e per linee esterne secondo logiche guida improntate allasostenibilità ambientale, alla socialità d’impresa e all’innovazione tecnologica
Segrate, 9 marzo 2023 È con particolare soddisfazione che si rende noto che Greenthesis S.p.A., quale capogruppo mandataria con una quota pari al 49% del Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto anche da Eni Rewind S.p.A. e Sirai S.r.l. in qualità di società mandanti, ha sottoscritto in data odierna il contratto con Kuwait Raffinazione e Chimica … Leggi tutto
Greenthesis S.p.A. comunica di aver sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) con Sharaf Investment LLC avente ad oggetto le intese tra le parti per l’acquisizione, ad opera di Greenthesis, del 20% del capitale della società di diritto emiratino Green Future Battery Recycle LLC
Greenthesis S.p.A. e Andion Italy S.p.A. rendono noto di aver sottoscritto un accordo quadro avente come obiettivo un percorso di sviluppo congiunto volto all’acquisizione, ristrutturazione e successiva gestione di un cluster di impianti per il trattamento e la valorizzazione energetica di scarti agroalimentari, sottoprodotti e reflui zootecnici ai fini della produzione di biometano.
Greenthesis è lieta di rendere noto che tutte e tre le iniziative di economia circolare presentate dal Gruppo nell’ambito dei cosiddetti progetti “Faro” hanno visto confermato il proprio inserimento, da parte del Ministero dell’Ambiente, nelle graduatorie definitive delle proposte progettuali meritevoli di essere co-finanziate con i fondi stanziati dal PNRR