Greenthesis: bonifica ambientale e cultura della sostenibilità
A Napoli, l’azienda racconta la sfida
di Bagnoli e il suo modello di intervento
che parte sempre dal dialogo con i territori
A Napoli, l’azienda racconta la sfida
di Bagnoli e il suo modello di intervento
che parte sempre dal dialogo con i territori
Greenthesis S.p.A. è lieta di annunciare l’intervenuto avvio delle operazioni di bonifica presso l’area di rilevante interesse nazionale di Bagnoli-Coroglio (NA), un intervento cruciale nell’ambito di uno dei più estesi e significativi programmi nazionali di risanamento ambientale, volto alla riqualificazione di un’area storicamente segnata dall’inquinamento derivante dalle passate attività industriali
Greenthesis S.p.A. comunica che il Raggruppamento Temporaneo di Imprese di cui essa è capogruppo con una quota pari a circa il 40% e al quale partecipano anche Eni Rewind S.p.A., Sirai S.r.l., Vianini Lavori S.p.A., Semataf S.r.l. e Consorzio Stabile Grandi Lavori S.c.r.l. ha sottoscritto il contratto con Invitalia S.p.A. avente ad oggetto “l’affidamento congiunto dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, servizi e lavori per gli interventi di bonifica del Parco Urbano, bonifica del sedime delle infrastrutture e realizzazione di infrastrutture nel sito di rilevante interesse nazionale di Bagnoli-Coroglio (NA)”