Biotecnologie e Biomimesi: Il tessile italiano si rinnova
Conferenza “Riciclo e Riuso dei prodotti tessili: Tecnologie e Innovazione”
organizzato il 18 marzo dall’Università Bicocca di Milano insieme a Chimica Verde e Federcanapa
Conferenza “Riciclo e Riuso dei prodotti tessili: Tecnologie e Innovazione”
organizzato il 18 marzo dall’Università Bicocca di Milano insieme a Chimica Verde e Federcanapa
Greenthesis S.p.A. è lieta di annunciare l’intervenuto avvio delle operazioni di bonifica presso l’area di rilevante interesse nazionale di Bagnoli-Coroglio (NA), un intervento cruciale nell’ambito di uno dei più estesi e significativi programmi nazionali di risanamento ambientale, volto alla riqualificazione di un’area storicamente segnata dall’inquinamento derivante dalle passate attività industriali
Greenthesis S.p.A. (“GTH”) è lieta di rendere noto di aver sottoscritto ieri con Bee’ah Sharjah Environment Co. LLC (“BEEAH”), operatore leader del Middle East nel campo della sostenibilità.
L’ex discarica di Borgo Montello si trasforma in polo d’eccellenza per l’energia verde
Greenthesis S.p.A. è lieta di rendere noto di aver perfezionato ieri l’acquisizione della totalità del capitale sociale della società Energen Società Agricola S.r.l.
Visti gli ottimi risultati dell’ultima edizione, quella del 2023-2024, è stata confermata la quarta edizione che si svolgerà durante l’anno scolastico da poco avviato
Ecomondo è ormai da 25 anni l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale. Fiera internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare
Greenthesis S.p.A. è lieta di comunicare che è giunto alla fase finale il progetto di circular open innovation denominato “Call4Circular – Innovation for Environmental Services”, volto a scoprire e sostenere soluzioni innovative dedicate ad accrescere la sostenibilità nei servizi ambientali
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, dal 2013 è l’evento di riferimento per la sostenibilità in Italia.