GLOB ECO

I NOSTRI IMPIANTI

CONTATTI

Via degli Scalpellini, 13 Lotto F4-F5 Molfetta (BA)

Direttore Generale

Loredana Lezoche

QUALITA' CERTIFICATA

 

 

 

 

AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI

GLOB ECO S.r.l. è un’azienda pugliese fondata nel 2001, con sede nella zona industriale di Molfetta (BA). Da oltre vent’anni opera nel settore della raccolta e trattamento dei rifiuti speciali e dei servizi ambientali integrati, distinguendosi per un approccio tecnologico, sostenibile e orientato all’economia circolare.

I NUMERI DI GLOB ECO

  • 15.000 m² : superficie complessiva, l’impianto è suddiviso in due lotti distinti, ciascuno con funzioni specifiche e complementari
  • 2: lotti in cui è diviso l’impianto. Il primo lotto è dedicato allo stoccaggio delle End of Waste (Materie Prime Seconde) pronte per la spedizione. Il secondo, invece, : ospita l’impianto meccanico automatizzato per il trattamento dei rifiuti speciali, pericolosi e non.
  • 3: macroaree produttive, Macinazione e riduzione volumetrica; Selezione e separazione in frazioni omogenee; Affinazione e raffinazione ad alto valore, per eliminare impurità e massimizzare la qualità del materiale recuperato.
L’IMPIANTO

Grazie a un modello operativo integrato, GLOB ECO è in grado di gestire tutte le fasi della catena del valore: dalla raccolta e logistica, allo stoccaggio, trattamento, selezione e raffinazione, fino alla produzione di output di altissima qualità come rame, alluminio, metalli preziosi, plastica, carta e altri materiali ferrosi e non ferrosi.

 

L’obiettivo è duplice: massimizzare il recupero e minimizzare i residui di processo, riducendo al minimo il ricorso allo smaltimento finale.

 

L’impianto si sviluppa su una superficie complessiva di 15.000 m² ed è autorizzato per la gestione di quasi tutti i codici CER, con una specializzazione avanzata nel trattamento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

RIFIUTI TRATTATI

GLOB ECO è autorizzata alla gestione di un’ampia gamma di rifiuti, tra cui:

  • Rifiuti industriali e artigianali
  • RAEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
  • Fanghi, emulsioni oleose e reflui liquidi
  • Imballaggi contaminati
  • Rifiuti da raccolta differenziata
  • Sostanze chimiche obsolete
  • Rifiuti sanitari e da laboratorio