INTERVENTO
—-
COMMITTENTE:
—
FINANZIAMENTI:
—
IMPORTO DI COMPETENZA:
—
PERIODO DI LAVORO:
—
IL SITO:
Il sito di Bussi sul Tirino rientra nei siti di interesse nazionale (SIN).
Greenthesis è impegnata nella bonifica tramite la società Tremonti.
Greenthesis sta procedendo, mediante mezzi altamente performanti e personale qualificato, alla bonifica di un’area di 3 ettari di uno dei siti di interesse nazionale (SIN) di Bussi sul Tirino.
L’intervento consiste:
- nello scavo e rimozione di 115.000 mc, in 4 anni, di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi per successivo smaltimento in impianti autorizzati;
- in un trattamento, della durata di 10 mesi, di 20.000 mc di terreno naturale sottostante quest’ultimi mediante desorbimento termico, una tecnologia innovativa in Italia che consiste nel riscaldamento dell’area da trattare così da permettere la volatilizzazione dei contaminanti, che grazie a pozzi di aspirazione vengono captati da filtri a carbone attivo granulare prima che l’aria estratta dal terreno venga emessa in atmosfera secondo i limiti di legge.
L’impianto di desorbimento termico, monitorato in continuo anche da remoto, è costituito da una power control unit che gestisce l’apporto di energia degli elementi riscaldanti infissi nel terreno fino alla profondità di 14m da p.c. e distanziati l’uno dall’altro con un interasse di 2,5m.
Gli elementi riscaldanti, rivestiti da tubazioni in acciaio, sono in grado di raggiungere i 700 °C, e di scaldare il terreno circostante fino alla temperatura target di vaporizzazione dei contaminanti, equivalente a 100°C.
Così facendo, la criticità ambientale viene gestita in modo sostenibile, economica ed in breve tempo, senza precludere le generazioni future di spazi o aree potenzialmente virtuose.























